Quick Device Controls per Android
Descrizione
Questa app consente all'utente di controllare le funzionalità di Android via Menu Power di Android.
In Android 11 e versioni successive, la funzionalità Controlli Dispositivo ad Accesso Rapido consente all'utente di visualizzare e controllare rapidamente le funzionalità di Android dal menù di alimentazione di Android.
In Android 11, basta premere a lungo il pulsante di accensione per vedere e gestire le funzionalità di Android.
In Android 12, aprire il menù a tendina delle Impostazioni Rapide e tappare su "Controllo dei dispositivi". Una volta aggiunto almeno un interruttore, è possibile accedere al "Controllo dei dispositivi" anche dal Blocco Schermo.
Informazioni Aggiuntive
Tipo |
Aggiornamento |
Versione attuale |
Dimensione |
Richiede Android |
Stabile |
14 Gennaio 2025 |
1.10 |
3.74 MB |
dalla 11 in poi |
Download
Stabile |
|
Checksum MD5
d9882851b441600af2b5d71739adb64a
|
Checksum SHA-1
89124f48737e1895d185f2e941254049d3c2dbac
|
Checksum SHA-256
e8b858e5affc1c87003e0e323bb36216d644652293580ea6289fbd0d7b9e19d1
|
Nota Importante
19 Maggio 2022 : L'anno 2022 sarà un anno molto difficile per tutti gli sviluppatori Android. Google ha pubblicato una pagina sulle policy che tutti gli sviluppatori Android dovranno rispettare, la quale include l'impossibilità di installare pacchetti APK esterni (alcuni noti File Manager non
consentono più di farlo), l'impossibilità di accedere alla posizione dell'utente (e quindi anche al GPS), norme più stringenti sulla sicurezza dei dati e sulle norme sulla privacy, sempre più limiti all'accesso ai
file del dispositivo, un uso sempre più ristretto delle autorizzazioni, fino ad arrivare alle limitazioni sull'Accessibilità. Per i programmatori senza fini di lucro come me, che rilasciano app gratuite, sarà sempre di più un vero e
proprio azzardo continuare a pubblicare sullo Store di Google. Per questo motivo porto avanti le mie app soprattutto sul mio sito Internet personale, in questo caso ho
più controllo delle app che pubblico, inoltre queste app si possono aggiornare all'interno delle app stesse (sempre che gli utenti possano ancora trovare sullo Store di Google un file manager disposto ad
installare per la prima volta il file APK fornito da me sul mio sito Internet).
7 novembre 2021 : A partire dalla versione 1.1, sulla variante "Premium" si può direttamente aggiornare questa app usando un pulsante situato nella finestra "Info".
Questa funzionalità non sarà disponibile per gli utenti della variante "Google Store" per evitare l'interdizione di questa app dallo Store di Google, così come è successo con la app "SSID Wifi Manager".
La variante "Premium" è disponibile sul sito web dell'autore.
Per capire se la variante di questa app è la "Premium", bisogna andare sulla pagina "Info" di questa app e all'interno del campo "Num Build" verrà inserito in parentesi il nome "Premium" dopo il numero di versione. Inoltre, sempre nella suddetta
pagina, nel campo "Target SDK", verrà visualizzato tra parentesi il nome "Internet" per evidenziare che questa app è stata scaricata da Internet - se questa app viene scaricata dallo Store di Google verrà visualizzato "Google Store".
4 ottobre 2021 : Google rilascia Android versione 12. In Android 12, il menù di alimentazione di Android è stato modificato e non contiene più la sezione per accedere al "Controllo dei dispositivi".
La suddetta sezione è invece accessibile nel menù a tendina delle Impostazioni Rapide. Una volta aggiunto almeno un interruttore, è possibile accedere al "Controllo dei dispositivi" anche dal Blocco Schermo.
Sul sito web di Google Issue Tracker è stato pubblicato un "issue tracker" denominato "Device Control Missing From Power Menu (Long press power button)",
al fine di riavere la sezione "Controllo dei dispositivi" sul menù di alimentazione di Android.
Inoltre sul sito web di Reddit è aperta una discussione denominata "Android 12 - Device Controls removed from the Power menu for no good reason.
Maybe we can persuade them to bring them back?", anche questa discussione al fine di riavere la sezione "Controllo dei dispositivi" sul menù di alimentazione di Android.
Cronologia
Novità
- Finestra Impostazioni - sezione principale - nuove opzioni "Nascondi barre strumenti durante scorrimento" e "Barre di sistema personalizzate".
- Nuova opzione nella finestra Impostazioni per supportare i Colori Dinamici (sin da Android 12).
- Nuova Barra di Navigazione Fissa con relative opzioni nella finestra Impostazioni.
- Supporto nativo al sistema dei temi di colori "Google Material Design 3" (noto anche come "Material You").
Correzioni
- Correzioni di bug e miglioramenti minori.
Correzioni
- Correzioni di bug e miglioramenti minori.
Novità
- Aggiunti 58 nuovi interruttori.
- Finestra Impostazioni - l'opzione "Lingua dell'app" ora funziona su tutte le versioni di Android supportate.
- Supporto preliminare per Android 15 Developer Preview ("VanillaIceCream").
Correzioni
- Correzioni di bug e miglioramenti minori.
Novità
- Finestra Impostazioni - nuova opzione per mostrare i badge sulla barra di navigazione.
- Finestra Impostazioni - nuova sezione "Finestre Guida".
- Finestra Impostazioni - nuova sezione "Aggiornamento App".
- La Guida è stata riprogettata e ora segue il tema dell'applicazione.
Correzioni
- Correzioni di bug e miglioramenti minori.
Novità
- Finestra Impostazioni - nuovo paragrafo "Controlli Dispositivo" con diverse opzioni.
- Finestra Impostazioni - nuova opzione per attivare le Notifiche (sin da Android 13).
- Finestra Impostazioni - nuova opzione "Mostra sopra altre app".
Correzioni
- Correzioni di bug e miglioramenti minori.
Novità
- Nuovi interruttori "Doppio Tap x Risveglio", "Mostra Secondi", "Notifiche Bolle", "Schermo Attivo", "Suoni Ricarica".
- Finestra Impostazioni - nuova opzione per modificare la lingua dell'app (sin da Android 13).
Correzioni
- Correzioni di bug e miglioramenti minori.
Novità
- Finestra Impostazioni - nuova opzione per attivare/disattivare la Modalità a Tutto Schermo.
- Finestra Impostazioni - nuove opzioni per importare/esportare file XML di impostazioni.
- Finestra Impostazioni - nuova opzione "Bluetooth" per attivare/disattivare Bluetooth (sin da Android 12).
Correzioni
- Correzioni di bug e miglioramenti minori.
Novità
- Nuova Barra di Navigazione.
Correzioni
- Correzioni di bug e miglioramenti minori.
Novità
- Ora è possibile aggiornare questa app direttamente dalla finestra "Info" anche sulla variante "Google Store".
Correzioni
- Correzioni di bug e miglioramenti minori.
Correzioni
- Correzioni di bug e miglioramenti minori.
Novità
- Nuovi interruttori "Feedback aptico", "Dati Mobili", "Risparmio dati", "Sinc auto", "Suoni tocco", "Opzioni Sviluppatore", "Toni tastierino", "Vibra chiamate".
- Nuova sezione "Sospensione" per l'interruttore "Sospensione" nella finestra Impostazioni.
- Nuova sezione "Reti" per l'interruttore "Dati Mobili" nella finestra Impostazioni.
- Nuova finestra Tutorial nella finestra Impostazioni.
- Ora è possibile aggiornare questa app direttamente dalla finestra "Info" (solo variante "Premium").
- Supporto per Android 12 - cortesemente leggere le note all'interno della finestra "Info Aggiuntive".
Correzioni
- Correzioni di bug e miglioramenti minori.
Correzioni
- Correzioni di bug e miglioramenti minori.
Prima versione.
Galleria Fotografica